La situazione potrebbe aggravarsi ulteriormente. Oltre 400 millimetri d'acqua caduti in poche ore hanno generato l'alluvione che ieri sera ha messo in ginocchio l'Anconetano.
Nel Lugansk le strutture sanitarie sono state tutte rase al suolo dalle bombe dell'esercito russo, lo ha detto il governatore Serhiy Haidai. Intanto l'Oms sta organizzando "piani d'emergenza per potenziali attacchi chimici e nucleari". Il portavoce del Cremlino fa sapere che Mariupol "sarà liberata presto".
Concluso secondo giorno di negoziati tra Russia e Ucraina; tregua per creare corridoi umanitari. Continuano i bombardamenti. Zelensky ringrazia le nazioni per gli aiuti, seppur tardivi, e chiede nuovamente la no-fly zone. Accordo dell'Ue sulla Protezione temporanea dei fuggitivi. telefonata tra Putin e Macron
Forti piogge si stanno abbattendo sull'Australia orientale. Inondate gli stati del Queensland e del Nuovo Galles del Sud. Preoccupazione per Sydney, la più popolosa delle città.
Il maltempo che ha colpito lunedì la Liguria ha portato anche allo sfollamento di 3 famiglie e 21 isolate. Caduti quasi mille millilitri di pioggia in 24 ore, un record europeo.
L'incendio scoppiato ieri nel Sud della Spagna ha bruciato oltre 2.100 ettari di terreno. Residenti sfollati e blocco dell'autostrada e di due strade provinciali. Difficili le operazioni di spegnimento per il forte vento,
Al Nord l'allerta è stata massima, lentamente la situazione è via via migliorata. Nel Lecchese sono state evacuate 120 persone da un campeggio, poi rientrate.