Ieri nel cuore di Parigi si è tenuto un maxi-corteo che, inizialmente pacifico, si è trasformato in un far-west distruggendo vetrine dei negozi, panchine e pensiline di autobus.
Le nuove proteste sono scoppiate a seguito della nomina di Wickresinghe come presidente ad interim, successiva all'abbandono del Paese da parte del suo predecessore, Gotabaya Rajapaksa. Lo Sri Lanka, attualmente, versa in un enorme stato di crisi economica e finanziaria di cui questi ultimi vengono considerati responsabili.
La notte prima della partita tra Roma e Feyernoord è stata caratterizzata da violenti scontri tra tifosi e la Polizia. Il bilancio dei feriti non è ancora chiaro mentre sono 60 i fermati e 50 coloro che sono stati rispediti a casa.
I reati commessi sono di rissa, lesioni, possesso di oggetti atti ad offendere e scavalcamento della recinzione del terreno con conseguente tentativo di invasione di campo. Domani è prevista la convalida dei provvedimenti.
Shireen Abu Akleh, giornalista di Al Jazeera, è stata uccisa durante un raid tra palestinesi e israeliani, avvenuto questa mattina nel campo profughi a Jenin, in Cisgiordania.
Altra notte di guerra in Ucraina, la quinta consecutiva. Nel frattempo gli alleati con l'Europa in testa, pensa a nuove sanzioni; e l'Onu per la prima volta in quarant'anni, convoca un "sessione speciale d'emergenza".
Obiettivo dei soldati israeliani era lo stabile in cui vive un possibile terrorista, accusato di aver ucciso un colono in Cisgiordania. Durante lo scontro, un 17enne del posto ha perso la vita.
il presidente del Brasile, dopo l'impegno del G20 a Roma, ha deciso di visitare il luogo di origine dei suoi antenati emigrati in Brasile. E così, il suo arrivo, ha scatenato proteste e scontri tra chi lo ostacolava e la polizia.
Aumenta il numero degli indagati per i fatti di Roma del 9 ottobre. In Aula Giorgia Meloni risponde a Lamorgese in merito alla gestione della manifestazione e sullo scioglimento di Forza Nuova.