Nelle più grandi città italiane ci sono scioperi e rivolte dei tassisti per l'abolizione dell'articolo 10 del Ddl Concorrenza. A Roma i manifestanti si sono riversati in via del Corso con petardi e fumogeni.
I rappresentanti dei taxisti chiedono che venga stralciato l’art. 10 del Disegno di Legge circa l'adeguamento dell'offerta di servizi alle applicazioni web che mettono in comunicazione conducenti e rispettivi passeggeri. Lo sciopero proseguirà anche nella giornata di domani, 6 luglio.
Le fiamme hanno avvolto un capannone di giocattoli e materiali plastici a Caltagirone; un appartamento ha preso fuoco a Bolzano; un rogo è divampato nei pressi della pista aeroportuale di Reggio Calabria e in una rimessa di camion alle porte di Roma. Dalla Sardegna i dipendenti di Forestas hanno indetto uno sciopero per il 12 luglio, in piena campagna antincendi.
Coinvolte nell'agitazione proclamata anche Malta Air e la società CrewLink. FILT CGIL e UIL Trasporti denunciano anche "il mancato adeguamento ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale".
Anche a fronte del tentativo di dialogo, i sindacati sono pronti a proclamare lo sciopero nella giornata di domani, 6 maggio 2022. Inoltre, nel primo pomeriggio di domani, precisamente verso le ore 15:00, ci sarà in diretta streaming un'assemblea sindacale delle RSU.
L'aumento del prezzo del carburante, arrivato alle stelle, sta mettendo in difficoltà le famiglie italiane., ma anche interi settori. I pescherecci della marineria di Fiumicino sono fermi da tre giorni. Le associazioni degli autotrasportatori annunciano una manifestazione per il 19 marzo.
Venerdì di sciopero per il trasporto pubblico locale. La protesta riguarda bus urbani, extraurbani, metro, tram e ferrovie, e si articola con fasce orarie diverse a seconda delle città interessate.
Nonostante la nota del Garante che chiedeva di riformulare la data prevista per lo sciopero, Cgil e Uil hanno lo hanno confermato per il 16 dicembre e garantito che rispetterà le norme che regolamentano il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.