Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 luglio è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del personale di Trenitalia e Italo, mentre per il 15 luglio incrocerà le braccia per 8 ore il personale di terra degli aeroporti, mettendo a rischio diversi voli.
I lavoratori metalmeccanici hanno indetto uno scipero oggi peri 4 ore in tutto il Nord Italia, le motivazioni della manifestazione sono "chiedere al governo di rilanciare l'industria e creare nuova occupazione"
Numerose realtà sociali si sono radunate questa mattina nelle principali piazze italiane. L'obiettivo dei manifestanti è quello di portare avanti una serie di iniziative per far fronte ai livelli insostenibili raggiunti dal carovita in Italia.
Sciopero dei treni confermato domani, 9 settembre. I capitreno e macchinisti delle principali compagnie ferroviarie resteranno fermi in segno di protesta contro le aggressioni subite dal personale dei treni.
I lavoratori della Smag hanno iniziato uno sciopero lunedì 25 luglio e oggi hanno richiesto l'intervento del Prefetto di Genova per ottenere una risposta dall'azienda. Domani ci sarà un incontro con l'assessore comunale Mascia. Operai e sindacati continueranno la protesta anche la settimana prossima.
Lo sciopero riguarderà 678 voli da Francoforte e 345 a Monaco. Dovrebbero essere oltre 130mila i passeggeri coinvolti su quasi mille voli cancellati in partenza e in arrivo nei due principali aeroporti. "I disagi potrebbero protrarsi fino al fine settimana", ha sottolineato la compagnia aerea.
Nelle più grandi città italiane ci sono scioperi e rivolte dei tassisti per l'abolizione dell'articolo 10 del Ddl Concorrenza. A Roma i manifestanti si sono riversati in via del Corso con petardi e fumogeni.
I rappresentanti dei taxisti chiedono che venga stralciato l’art. 10 del Disegno di Legge circa l'adeguamento dell'offerta di servizi alle applicazioni web che mettono in comunicazione conducenti e rispettivi passeggeri. Lo sciopero proseguirà anche nella giornata di domani, 6 luglio.
Le fiamme hanno avvolto un capannone di giocattoli e materiali plastici a Caltagirone; un appartamento ha preso fuoco a Bolzano; un rogo è divampato nei pressi della pista aeroportuale di Reggio Calabria e in una rimessa di camion alle porte di Roma. Dalla Sardegna i dipendenti di Forestas hanno indetto uno sciopero per il 12 luglio, in piena campagna antincendi.