Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 luglio è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del personale di Trenitalia e Italo, mentre per il 15 luglio incrocerà le braccia per 8 ore il personale di terra degli aeroporti, mettendo a rischio diversi voli.
Cancellati oltre 600 voli a causa dello sciopero di controllori e personale di volo. Le destinazioni riguardavano sia l'Italia che vari parti d'Europa. Scuse ai passeggeri dai sindacati ma l'atteggiamento "di chiusura da parte di Enav nei confronti delle richieste dei lavoratori, rendono indispensabile questa azione di sciopero".
Le tariffe promozionali superscontate della Ryanair, con biglietti a 10 euro, sono destinate a sparire a causa del caro energia provocato dalla guerra in Ucraina. Ad annunciarlo è l'amministratore delegato della compagnia aerea.
I piloti di Lufthansa hanno votato per l'indizione di uno sciopero. Fra le rivendicazioni aumento salariale del 5,5% e adattamento automatico all'inflazione. Previsti scioperi dall'8 agosto in Spagna: a rischio numerose mete. Valutano una mobilitazione anche i politi di British Airways, cui sono stati negati aumenti di stipendio.
Domenica 17 luglio sarĂ un'altra giornata caldissima per il trasporto aereo in Italia, con la conferma dello sciopero di 4 ore di piloti e assistenti di volo.
Filt Cgil e Uiltrasporti confermano lo sciopero dei voli di Ryanair, EasyJet e Volotea previsto per sabato 25 giugno, coordinato a livello europeo e che riguarderĂ anche Spagna, Francia, Belgio e Portogallo.
Coinvolte nell'agitazione proclamata anche Malta Air e la societĂ CrewLink. FILT CGIL e UIL Trasporti denunciano anche "il mancato adeguamento ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale".
I sindacati del settore trasporto aereo parlano di una vera e propria emergenza occupazionale, domani sarà un venerdì complicato per chi deve spostarsi in aereo. L'elenco dei voli garantiti.