Ad Azovstal la situazione sta peggiorando, sale il numero dei morti e dei feriti. La resistenza ucraina ha catturato 11 cecchini nella regione di Kharkiv. Kiev fa sapere che 1,6 milioni di ucraini non hanno accesso all'acqua potabile, il rischio è che si arrivi a 4,7 milioni. Il Cremlino tuona contro la Polonia: "Minaccia l'integrità territoriale dell'Ucraina".
Sale ancora di livello la massiccia offensiva russa, colpite tre scuole a Kharkiv, un membro della missione di monitoraggio dell'Osce ha perso la vita mentre portava aiuti umanitari. Caduta nelle mani degli invasori la città di Kherson. Imprenditore russo offre 1 milione di dollari per Putin, vivo o morto.
Oggi le principali piazze italiane sono state inondate dai colori della pace. Da Milano a Bari, passando per Roma, migliaia di persone sono scese nelle strade per manifestare solidarietà al popolo ucraino.
Lo slogan scelto è "I Care"; "Cura è il nuovo nome della pace". Cura delle nuove generazioni, del pianeta, della democrazia. Parole ispirate dalla testimonianza di Don Milani.
Si calmano le acque nel Movimento 5 Stelle. Nei prossimi giorni, l'ex premier Conte sarà ricevuto dal presidente Draghi per fare il punto sullo stato delle riforme. L'obiettivo è quello di chiudere il capitolo giustizia prima della sospensione dei lavori per le vacanze estive.
La Nato, in ritirata dal 1 maggio, non difende più la città di Kabul: ennesima esplosione nella Capitale. Sono 25 i morti e 52 i feriti, tra cui giovani studenti.
Di Maio garantisce l’obiettivo costante di salvaguardare le conquiste politico-sociali nei negoziati di pace, tra queste: i diritti delle minoranze, dei bambini e delle donne.
Gli Stati Uniti ripristinano gli aiuti al popolo palestinese dopo il congelamento ad opera dell'ex presidente Trump, stanziando 235 milioni di dollari.