Intervistato dalla Bbc il tennista serbo respinge le accuse di aver fatto ricorso a un falso test per cercare di giocare gli Australian Open e ammette di essere "pronto a sacrificare la partecipazione a Wimbledon e Open di Francia".
"Ho esercitato il mio potere di annullare il visto che Djokovic aveva ottenuto per motivi di salute, non è nell’interesse pubblico" così il ministro per l'Immigrazione Alex Hawke.
Un altro capitolo che si aggiunge ad una storia già piena di colpi di scena. Su Instagram, Djokovic risponde alle accuse e si confessa. Nel questionario Covid-19, compilato in aeroporto, aveva dichiarato di non aver viaggiato nei 14 giorni precedenti.
Il caso Djokovic sta alimentando perplessità e controversie, scrivendo, ad una settimana dall'inizio del torneo, una delle pagine sportive più tristi di sempre.
Berrettini perde ai quarti dopo tre ore e mezza di sfida. L'azzurro non riesce a battere il n.1 come a Parigi e Wimbledon. Il bilancio è comunque positivo. Da lunedì, infatti, salirà al n°7 della classifica ATP.
Lorenzo Musetti si è visto spostare la data della maturità e per questo non potrà allenarsi per preparare il torneo di Wimbledon. Djokovic si è offerto di portare Musetti e il suo coach con il suo jet privato.