C’è un posto a Milano dove il tempo e lo spazio sembrano fermarsi: chiudi gli occhi, apri la mente, afferra il bastone e lasciati guidare dai tuoi sensi.
La mostra in autunno sarà esposta in forma completa e per un lasso di tempo più lungo nei locali di Villa Bruno. Comprenderà il meglio del patrimonio dell'Osservatorio cinematografico vesuviano che conta oltre cento opere.
Saranno esposte cento opere originali affiancate da schizzi, bozzetti, studi, documenti rari e inediti. A completare la mostra le tavole inedite di "Lockdown Heroes" realizzate nel 2020
L'esposizione gratuita ripercorre la sua carriera artistica, sia teatrale che cinematografica attraverso locandine teatrali, manifesti, foto buste cinematografiche e molto altro.
Per il trentesimo compleanno di Patrick Zaki, compiuti in carcere dall'attivista ingiustamente detenuto in Egitto, Bologna organizza una mostra in cui difende la libertà di pensiero di 50 attivisti di 13 Paesi ingiustamente incarcerati.
La mostra di Rudy Koll è un inno alla Sicilia: esposte una trentina di tele dipinte grazie all'ispirazione del mare siciliano. Aperta dal 29 maggio all'8 giugno, poi su prenotazione fino al 1° luglio
Mostra del celebre fumettista Andrea Pazienza, a Bologna all'interno di Palazzo Albergati, per rivivere attraverso le sue opere i movimenti studenteschi del 77, gli anni caldi a livello politico e sociale, tra rivolte, amori e sogni di una generazione in crescita.
A Sarzana la mostra dedicata ad uno degli artisti più rivoluzionari. Molti i visitatori arrivati per fruire delle sue opere conosciute in tutto il mondo.