"L'importante è che siamo noi ad utilizzare la tecnologia, il cellulare o il social. Spesso è la tecnologia che utilizza noi, quindi siamo un po' vittime": afferma l'influencer più chiacchierata del momento.
A distanza di due anni l'uno dall'altro, se ne sono andate due persone positive, di quelle che coi loro gesti, con i loro comportamenti, potevano influenzare la gente.
In queste ore l’influencer è diventato l’italiano più seguito anche su Instagram, superando i 24 milioni di follower e detronizzando, di fatto, nientemeno che Chiara Ferragni, che fino a oggi deteneva il primato di influencer italiana più seguita al mondo.
Il mondo del lavoro assume una forma sempre più digitale e meno tangibile. Le distanze non impediscono di mantenere intatto il flusso di pensieri e idee; le menti non si fermano per pandemia o lockdown.