Google dovrà pagare 118 milioni di dollari a 15.500 donne per risolvere una causa collettiva per discriminazione di genere. Quattro ex lavoratrici hanno denunciato di essere state inserite in mansioni di livello e paga inferiori rispetto a uomini ugualmente qualificati e di non avere avuto la possibilità di promozioni o avanzamento di carriera.
Si tratta di un campus che vanta il più grande impianto geotermico del Nord America, dal design e dall’architettura completamente sostenibile e incentrato sul concetto di uomo che “vive” il luogo di lavoro.
Google ha interrotto i servizi di pagamento con carte bancarie russe. Oltre a non poter effettuare transazioni con alcun tipo di carta, l'azienda americana ha annullato anche i pagamenti da cellulare. Kiev, intanto, ha scambiato quattro prigionieri russi con cinque ucraini. Si tratta del quinto scambio dall'inizio del conflitto.
Questa tassa globale imporrà una tassazione minima del 15% sulle grandi multinazionali come Google, Amazon e tutti i colossi del web. Solo 4 Paesi hanno detto no.
La popolare app gettonatissima in questo periodo dovrà risarcire ogni utente che abbia mai usato la piattaforma con 15 dollari. L'accusa è di aver condiviso con altre piattaforme i dati sensibili degli utenti.
E se smettessimo di ritrovarci sommersi dei fastidiosi cookies quando apriamo un qualsiasi sito? Il presidente IAB illustra il futuro di Google nel settore.