La Corte d'Appello della Florida ha negato a una 16enne senza genitori l'autorizzazione all'aborto, nonostante abbia motivato la propria scelta con fattori indiscutibili: frequenta la scuola, non ha un lavoro e il padre del bambino non è in grado di aiutare. Tuttavia, la Corte ritiene che non sia sufficientemente matura per decidere.
Se da un lato i familiari della piccola continuano a non darsi pace per quanto accaduto, dall'altro il timore che la madre possa darsi alla fuga o possa mettere fine alla sua vita cresce giorno dopo giorno. La donna è sorvegliata 24 ore su 24 dalla Polizia Penitenziaria. Non esclusa aggressione da parte delle altre detenute.
Per la prima volta nella storia degli Stati uniti una donna afroamericana come giudice a capo della Corte suprema. Il presidente USA lo aveva già promesso nella sua campagna elettorale. La decisione ufficiale arriverà entro febbraio.
Ivo Rabanser, dopo essere scomparso volontariamente per 20 anni, torna a casa per uccidere il fratello Martin: lo colpisce con diverse coltellate, ferendo anche sua cognata Monika.
Il nonno materno annuncia già ricorso contro la decisione del Tribunale di Tel Aviv che ha stabilito il ritorno in Italia per il piccolo Eitan Biran, dalla zia paterna.
La revoca di sussidi fondati sullo stato di bisogno a terroristi e mafiosi che stanno scontando fuori dal carcere la loro pena, contrasta con due articoli della Costituzione.
Era in vigore dal 1989, il divieto di possedere fucili d'assalto in California, ora un giudice statunitense toglie il divieto, 30 giorni per fare ricorso.
Una sentenza che segna un punto sulle recriminazioni dei no vax, chiarendo che sia “da ritenere prevalente sulla libertà di chi si oppone al vaccino anti Covid il diritto alla salute di soggetti fragili che entrano in contatto con gli operatori sanitari”