Un alto funzionario statunitense ammette in un audio (registrato presumibilmente in segreto) che la Casa Bianca non avrebbe intenzione di entrare negli accordi sul nucleare con l'Iran a causa di alcune divergenze con Israele. Raisi vola a New York, a Teheran tornano cinque prigionieri detenuti negli USA.
La prima lettura della Riforma, basata sulla revisione del concetto di "ragionevolezza", è stata approvata con 64 voti contro 56. Proteste e scontri a Tel Aviv. Cosa prevede il disegno di legge voluto dal Governo Netanyahu.
Gli scontri sono iniziati martedì scorso, 4 aprile, quando a Gerusalemme, nella moschea di Al Aqsa, la Polizia israeliana è intervenuta per sgomberare l'edificio da un gruppo di palestinesi. Il tutto avviene sotto la festa della Pasqua, celebrata dagli ebrei, e all'inizio del mese sacro del Ramadan per i mussulmani.
A presiedere i colloqui il presidente Herzog. La coalizione di Governo, sostanzialmente trainata dal Likud, il partito di Netanyahu, ha ricevuto critiche dalle forze di sinistra ma anche da qualche frangia della destra nazionalista e sionista.
Due bombe sono esplose questa mattina all'ingresso di Gerusalemme nei pressi di due fermate degli autobus. Le deflagrazioni sono avvenute a pochi minuti di distanza nell'ora di punta per i pendolari.
Dopo essersi aggiudicato il titolo europeo martedì sera nel salto in lungo con un clamoroso balzo a 8.04, oggi l’azzurro 17enne Mattia Furlani raddoppia la vittoria saltando 2.15 nel salto in alto.
Gli scontri tra la Polizia israeliana e i manifestanti palestinesi non sembrano cessare; sono sei giorni che tra le due fazioni la tensione è alta. Questa mattina si sono verificati nuovi scontri con lancio di pietre.
Scontri tra manifestanti palestinesi e Polizia israeliana sulla Spianata delle Moschee. Sale da 90 a 150 il bilancio dei feriti registrati fino ad ora. Ma gli sconti sono ancora in atto proprio mentre Gerusalemme si prepara a vivere la Pasqua ebraica.