Missili su Sumy e Mykolaiv, registrati morti e feriti. Gli Stati Uniti aggiungono alla lista nera del commercio 5 società cinesi per aver sostenuto militarmente la Russia post invasione. Pechino: "Respingiamo le accuse". Johnson: "Il conflitto è un esempio di mascolinità tossica. Se Putin fosse stato donna, non avrebbe invaso l'Ucraina. Più donne al potere".
Il bollettino dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine: "Morti 35.250 soldati russi dall'inizio del conflitto". Alla vigilia del vertice Nato, Stoltenberg ha telefonato a Zelensky: "Aumenteremo il sostegno al nostro stretto alleato: l'Ucraina". Zelensky: "C'è bisogno di un potente sistema di difesa missilistico contro attacchi russi". La Francia pronta a inviare a Kiev mezzi corazzati per trasporto truppe.
Sale il bilancio delle vittime dell'attacco al centro commerciale di Kremenchuk: 18 morti e 59 feriti. Macron ha denunciato: "È l'orrore assoluto". Secondo alcune fonti, Biden ha intenzione di estendere la presenza di truppe in Polonia. Mosca su armi Usa: "Le continue consegne non fanno altro che aumentare la minaccia di un'escalation".
Prosegue il G7 organizzato a Elmau, in Baviera. Tra gli interventi quello del presidente Zelensky in collegamento video. I leader dei sette stati hanno promesso vicinanza all'Ucraina per tutto il tempo necessario.
Terminata prima giornata del summit G7. Temi cruciali: tetto sul prezzo del petrolio russo e costo del gas. Al vertice di domani Biden vuole proporre di bandire l'importazione dell'oro. Russia in default sul debito estero, la prima volta dal 1918. Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol. Il consigliere del sindaco: "Gli occupanti russi non hanno intenzione di seppellirli".
Mentre sul fronte ucraino la Russia ha posizionato fino a 190mila militari, è attesa per stasera una video-call tra Biden, Paesi alleati, Nato e Ue. Giovedì 24 febbraio si terrà un summit virtuale del G7. Forte l'appello del Papa.
Le operazioni di accoglienza all'Aeroporto di Fiumicino prosegue con un indefesso ed efficiente lavoro di coordinamento tra dipendenti, polizia di frontiera e Croce Rossa. Attesa per il G7 di oggi.
Ieri il Presidente americano Joe Biden ha parlato alla nazione e al mondo intero, difendendo la linea scelta, relativa al ritiro delle truppe e sottolineando la mastodontica operazione di evacuazione messa in atto dall'America, con la preziosa collaborazione dei partner europei.