Ideato da Mirco Mariani, con arrangiamenti per orchestra sinfonica del Maestro Roberto Molinelli cover del brano “Non mi dire mai goodbye” di Tony Renis. Ospiti nel disco Luca Barbarossa e Davide Toffolo
Un brano sorprendente che unisce uno dei più celebri cantautori italiani - con 11 album all’attivo, vincitore del Festival di Sanremo nel 1992 con “Portami a ballare”, conduttore radiofonico e scrittore - con la band romagnola che coniuga lo spirito della tradizione popolare e quello più avanguardistico e colto.
La musica degli EXTRALISCIO, che unisce la tradizione romagnola a chitarre noise, elettronica, rock, jazz e pop in un’esplosione di suoni, incontra per la prima volta un’orchestra sinfonica in concerto!
Protagonisti della Hit Week il Festival della musica italiana nel mondo con un grande concerto il 18 dicembre alla North Beach Bandshell trasmesso in diretta streaming su Facebook e la presentazione del loro libro e la proiezione del film di Elisabetta Sgarbi “Extraliscio – Punk da balera” il 17 dicembre
Continuano le presentazioni del libro “EXTRALISCIO - Una storia punk ai confini della balera” , evento in collaborazione con l'Istituto italiano di Cultura Italiano di Parigi, Fondazione Elisabetta Sgarbi.
Il libro verrà presentato in anteprima dagli autori e Elisabetta Sgarbi, che con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali produce e guida gli Extraliscio, il 16 ottobre al Salone della Musica di Torino.
Sulle note di questo brano, Elisabetta Sgarbi ha realizzato un filmino che è stato presentato in anteprima alla 78ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Una serie di imperdibili e imprevedibili concerti fuori dagli schemi che contaminano la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.
Da giugno a settembre gli EXTRALISCIO saranno in tour in tutta Italia con “È BELLO PERDERSI - TOUR D’ITALIE”, una serie di imperdibili e imprevedibili concerti fuori dagli schemi