In serata è attesa la proroga per l'obbligo di mascherine negli ospedali, Rsa e strutture sanitarie. L'occupazione delle terapie intensive è aumentata dall'1 al 2% e l'occupazione dei reparti di area medica è salita dal 5 al 6%.
Secondo il monitoraggio dell'Iss, questa settimana l'Rt resta stabile, in lieve risalita l'incidenza dei casi. Scendono invece i ricoveri in area medica e l'occupazione delle terapie intensive restano stabili.
Secondo i dati del report settimanale Iss, in Italia scende l'incidenza dei casi da Covid-19, anche se l'indici Rt resta stabile. In calo anche i numeri nelle terapie intensive e nei reparti.
Nuovo report settimanale sulla situazione Covid in Italia a cura dell'Istituto Superiore di Sanità e ministero della Salute. Sale l'incidenza dei casi su 100mila casi mentre continua a calare la trasmissibilità Rt.
Un 36enne italiano è il primo caso al mondo di positività contemporanea a Covid, vaiolo delle scimmie e HIV. L'uomo era rientrato da una vacanza in Spagna, dove ha avuto rapporti non protetti con altri uomini.
Nuovo report settimanale sulla situazione Covid in Italia a cura dell'Istituto Superiore di Sanità e ministero della Salute. Scendono sia l'incidenza dei casi su 100mila casi che l'indice di trasmissibilità Rt.
Nel Varesotto sono stati sequestrati 16mila euro di contributi a fondo perduto a un imprenditore locale che avrebbe presentato una certificazione falsa per intascare il sussidio del decreto Rilancio. Sono emerse delle anomalie tra il fatturato di aprile 2019 e quello di aprile 2020.
Il campione olimpico ha contratto il virus non appena rientrato in Italia. Negativo da qualche giorno, proverà l'ennesima impresa in una stagione a dir poco tribolata.
Moderna ha annunciato che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha dato il via libera per il richiamo di Spikevax per la fascia di età tra i 12 e i 17 anni.
Il ministero pare stia predisponendo un nuovo piano sanitario per l'autunno. Da alcune indiscrezioni è possibile che chi non accuserà più sintomi da un certo periodo di tempo, probabilmente 48 ore, se risultato negativo al tampone potrà terminare ufficialmente la quarantena.