La situazione nella Striscia di Gaza rimane estremamente instabile, con pesanti bombardamenti che colpiscono anche durante le ore notturne, mettendo ulteriormente in pericolo la vita dei residenti.
L'Esercito israeliano ha fatto sapere di aver ripreso il completo controllo del confine con la Striscia di Gaza. Sabato scorso, 7 ottobre, quanto il...
Militanti del gruppo islamista sono riusciti ad infiltrarsi in territorio israeliano colpendo via terra, via mare e via aerea. Oltre 300 morti negli scontri. Hamas ha preso in ostaggio diversi civili e militari israeliani. Le ultime dal confine con Gaza.
Un uomo palestinese a bordo di un auto si è scagliato contro la folla su un marciapiede di una strada trafficata e piena di negozi a Tel Aviv. Il portavoce del gruppo Hamas, Hazem Qassem, ha tolto ogni dubbio: "L'eroico attentato a Tel Aviv è la prima risposta ai crimini contro il nostro popolo a Jenin".
L'Italia ha lanciato un appello all'ONU perché Mosca faccia tornare a casa gli ucraini deportati. Zelensky, nel consueto messaggio serale del 7 settembre, ha detto che arriveranno buone notizie per la regione di Kharkiv in questa settimana, ma non ha voluto dire quali sono le zone occupate dall'esercito ucraino.
I separatisti filorussi dell'Est della Nazione hanno accusato le forze ucraine di aver bombardato i civili con sofisticati mezzi forniti dagli americani e dagli europei. Mosca: "Oltre 6mila ucraini si sono arresi o sono stati fatti prigionieri dall'inizio della guerra". Kiev annuncia la liberazione dell'Isola dei Serpenti.
Le forze armate russe hanno fatto irruzione nell'acciaieria di Azovstal a Mariupol, dopo che il portavoce del Cremlino ha negato che l'assalto iniziale sia opera dei russi. Prima dell'irruzione erano 500 i feriti chiusi nell'Azovstal.
"Le affermazioni di Lavrov sono deliranti e pericolose". Così il presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello. "Lavrov non ha potuto fare a meno di lasciar trasparire il radicato antisemitismo dell'élite russa", ha aggiunto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Nel sudest del Paese, intanto, diversi bus con a bordo civili hanno lasciato Mariupol.
Nove cadaveri di civili sono stati ritrovati questa mattina a Borodyanka. Alcuni di loro presentavano sul corpo evidenti segni di tortura. Biden, intanto, dovrebbe comunicare, nella giornata di oggi, nuovi provvedimenti a sostegno dell'Ucraina. Zelensky: "Le armi non ci servono tra mesi o anni, ma in questo momento. Mentre i russi intensificano i loro attacchi".
Le autorità ucraine avrebbero recuperato fino a questo momento 765 corpi, di cui 30 bambini. Sarebbero, invece, circa 6.500 i presunti crimini di guerra commessi dall'esercito russo. Mosca, intanto, avverte: "Colpiremo i centri del potere nemico se verranno compiuti nuovi attacchi sul nostro territorio".