sabato, 1 Aprile 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

Camera dei deputati

Stati Uniti, guerra interna ai Repubblicani: McCarthy a vuoto 3 volte. Rinviata votazione per lo speaker alla Camera

Nel primo giorno del nuovo Congresso, Kevin McCarthy non è riuscito a ottenere i 218 voti necessari per diventare presidente della Camera in tre tornate di votazione. La Camera adesso è bloccata e non può svolgere alcuna attività, incluso il giuramento dei nuovi membri, fino a quando non sarà scelto il nuovo speaker.

Armi a Kiev fino al 2023, passa la mozione alla Camera. Domani il decreto in Consiglio dei ministri

Mentre il decreto per continuare il supporto all'Ucraina sarà disuso in Consiglio dei Ministri nella giornata di domani, oggi 30 novembre la Camera dei Deputati ha approvato la mozione presentata dalla maggioranza.

Nuovo Parlamento, La Russa Presidente del Senato: il discorso

Il neo-eletto Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha regalato rose bianche alla senatrice a vita Liliana Segre prima del discorso, in cui ha ringraziato varie personalità di spicco, tra cui la stessa Segre, e ha rivolto un pensiero alle vittime della guerra in Ucraina e del Covid.

Decreto Aiuti, la Camera approva: M5S si sfila e non partecipa al voto

I 5 Stelle non hanno partecipato al voto sul provvedimento alla Camera. Nel merito del testo ci sono troppi provvedimenti che i grillini ritengono una provocazione. Il testo è stato comunque approvato con 266 voti a favore e 47 contrari.

Guerra in Ucraina, Zelensky a Montecitorio: “A Mariupol solo rovine. Immaginate Genova completamente bruciata”

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, è intervenuto a Montecitorio accolto dagli applausi dei parlamentari presenti in aula. Zelensky ha ribadito la necessità di aumentare le sanzioni e ringraziato l'Italia per l'aiuto fornito al suo Paese.

Milleproroghe, il Governo incassa la fiducia: passa alla Camera con 369 voti a favore e 41 contrari

Il voto finale sul dl Milleproroghe è atteso entro domani, dopodiché la palla passerà nelle mani del Senato che il 24 febbraio sarà chiamato a confermarne la fiducia. Il provvedimento dovrà essere convertito in legge entro il 28 febbraio. 

Elezioni suppletive a Roma, vince Cecilia D’Elia del PD

La candidata Pd d'Elia vince le suppletive di roma centro con il 59.43%. sostituendo di fatto il sindaco Roberto Gualtieri alla camera.

Scioglimento di Forza Nuova, la Camera dei deputati ha votato sì

Il centrosinistra ha votato per lo scioglimento di Forza Nuova, dopo le violenze avvenute a Roma e sfociate nell'attacco alla sede della Cgil. Passa anche la mozione del centrodestra per annullare i movimenti sovversivi in genere.

Green pass alla Camera, obbligatorio per politici e collaboratori

La decisione è stata assunta dai probiviri dell'aula di Montecitorio. L'eventuale rifiuto comporterà la "censura con interdizione di partecipare ai lavori parlamentari per un periodo da 2 a 15 giorni di seduta".

Camera dei Deputati approva il doppio corso di laurea: si attende il sì del Senato

Dopo 88 anni, in Italia la doppia laurea è stata nuovamente approvata dalla Camera dei deputati. Gli studenti italiani potranno iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea, sia nelle Università che negli Istituti dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica. Si attende il sì del Senato, nel frattempo si prospetta un grande futuro per l'Istruzione italiana.

Ultime notizie

- Advertisement -spot_img