Da ottobre, gli italiani vedranno aumentare del 59% la bolletta della luce, contenuto rispetto alle aspettative grazie a un intervento dell'Arera, che ha evitato il raddoppio del prezzo dell'energia elettrica.
Il caro bollette continuerà anche nei prossimi mesi, ma ci sarà una "tregua" tra aprile e giugno 2022, "L'impatto che si avrà sulle bollette dei cittadini sarà sicuramente alto ma i valori assoluti rimangono significativi".
Nei primi tre mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, l'Area ha registrato aumenti del 131% per la luce e 94% per il gas. Previste diminuzione dei prezzi per il 2023 e il 2024.
Alla fine dell'anno saranno circa 300 euro in più a famiglia. Da luglio potrebbero aumentare le spese di luce e gas per gli italiani. La decisione finale spetta però all'Arera Autorità di regolazione per energia reti e ambiente.