domenica, 26 Marzo 2023

Attualità

F1, la stagione 2021 nel segno del solito Hamilton

Dopo il GP del Bahrein, domenica 18 aprile il grande circo su quattro ruote fa tappa a Imola per un vero e proprio evento di rilancio dell'immagine del Made in Italy nel mondo.

“Oltre la tempesta”, arriva lo spettacolo teatrale di Paolo Crepet: libro in uscita il 18 maggio

Sociologo, educatore, saggista, opinionista e, soprattutto, psichiatra, Paolo Crepet è conosciuto dal grande pubblico per aver commentato i fatti di cronaca più discussi del Paese.

Economia digitale, presidenza italiana al G-20

Tra le sfide da affrontare c'è quella dell’economia digitale, messa in agenda per la seconda videoconferenza della Deft -Digital economy task force.

Vaccini, la Regione Campania acquista il russo Sputnik V

La Campania ha chiuso il contratto per l’acquisto del vaccino russo Sputnik V. Il Presidente De Luca si è detto soddisfatto del risultato raggiunto.

Benessere Ecosostenibile 2020: cambiano i parametri, cambia la società

A dieci anni dalla nascita del progetto BES ad opera dell'Istat, il particolare momento storico della pandemia ha modificato il quadro della percezione dei bisogni e delle priorità.

Crisi demografica: boom di decessi e calo delle nascite

Effetti della pandemia anche sul piano demografico, la popolazione residente in Italia è diminuita dello 0,6%: rispetto all’anno precedente. È come se fosse sparita una città grande quanto Firenze.

Vaccino GRAd-COV-2 dell’italiana ReiThera: al via la Fase 2 della sperimentazione.

Lo studio di fase 2 si svolge in 26 centri clinici sul tutto il territorio italiano e uno ad Hannover in Germania e coinvolge circa 900 persone.

Vaccini covid, l’Unione Europea accelera: arrivano 360 milioni di dosi

Attese 360 milioni di dosi di vaccino nel secondo trimestre dell'anno, l'annuncio dato dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

Covid: regole di convivenza con il virus senza panico o isteria

Secondo gli ultimi dati sempre più persone contraggono la variante inglese, a detta di diversi scienziati molto più contagiosa e per questo pericolosa.

Non è andato tutto bene: gli arcobaleni sbiaditi della seconda Pasqua in balcone

Siamo cambiati tutti nell’ultimo anno, ognuno di noi ha perso qualcosa. Di uguale c’è la Pasqua 2021, non di rinascita come auspicavamo.

Ultime notizie