La presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha annunciato su Twitter che il Portogallo ha presentato il suo piano per il Recovery, definendola una pietra miliare che potrà far riemergere più forte l’Ue dalla crisi. Il Portogallo, presidenza di turno del Consiglio Ue, è il primo dei 27 Paesi a presentare ufficialmente il suo piano.
Anche il commissario Ue all’Economia, Paola Gentiloni, sempre su Twitter ha spiegato che nelle prossime settimane riceveranno e valuteranno i piani di quasi tutti i Paesi dell’Unione, trasformando Next Generation Ue in realtà.
Sul Recovery, l’Italia rispetterà i tempi per la presentazione del piano, il 30 aprile. In merito alla governance “è una discussione che faremo nell’arco delle prossime ore e sarà sciolta nell’arco di questo fine settimana”, ha spiegato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, al programma televisivo Omnibus di La7.
Intanto, questa mattina, alcune anticipazioni sulla bozza del Recovery italiano da 191,5 miliardi che dovrebbe arrivare domani in Consiglio dei Ministri: 57 miliardi al Green, 42 a digitale e 31 miliardi all’istruzione. Altri 30 miliardi a fondo “extra”.
Se ne discute in queste ore a Palazzo Chigi, dove è in corso la riunione del premier Mario Draghi e del ministro dell’Economia Daniele Franco con i capidelegazione e i ministri coinvolti sul dossier Recovery.